Saltar al contenido

Paga in 3 rate con Klarna.

Dal progetto al cliente: il processo di arredo su misura spiegato in 5 tappe

Introduzione
Ogni attività commerciale è diversa e ha bisogno di uno spazio che la rappresenti. L’arredo su misura è la risposta ideale per trasformare un’idea in un ambiente reale e funzionale. Ecco le cinque tappe principali del percorso.

1. Analisi preliminare

Si parte sempre da un sopralluogo e da un confronto con il cliente: obiettivi, esigenze, budget e identità del brand.

2. Moodboard e progettazione

Dopo il rilievo degli spazi, vengono realizzate le prime proposte visive: moodboard, rendering 3D e scelta dei materiali. In questa fase nasce il concept.

3. Produzione artigianale

La realizzazione è affidata a falegnami, artigiani e tecnici specializzati, che uniscono tecnologia e manualità per creare arredi su misura di alta qualità.

4. Installazione “chiavi in mano”

Il montaggio in loco completa il progetto, con adattamenti finali e personalizzazioni sul posto, per garantire un risultato perfetto.

5. Post-vendita e manutenzione

Un buon partner non lascia mai solo il cliente: assistenza, manutenzione e aggiornamenti futuri sono parte integrante del servizio.

Conclusione
Il su misura non è solo un arredo: è un percorso condiviso, che porta a realizzare uno spazio unico, cucito addosso al brand.

Publicación anterior Siguiente publicación