Saltar al contenido

Paga in 3 rate con Klarna.

Progettare l’angolo vendita perfetto: consigli su layout, zoning e percorsi cliente

Introduzione
Un negozio ben arredato non è solo bello da vedere: è uno strumento strategico per guidare i clienti, valorizzare i prodotti e aumentare le vendite. In questo articolo vediamo come progettare un angolo vendita funzionale e accattivante, attraverso layout intelligenti e percorsi ben studiati.

Il layout come punto di partenza

Ogni negozio ha esigenze diverse, ma ci sono principi universali che aiutano a ottimizzare lo spazio. Corridoi ampi, aree libere da ingombri e spazi dedicati a “punti caldi” fanno la differenza. Il layout deve essere pensato per accompagnare il cliente senza sforzo lungo il percorso di acquisto.

Zoning: dare ordine e logica allo spazio

Creare zone merceologiche è fondamentale.

  • Area novità: per attirare subito l’attenzione.

  • Promozioni e offerte: da posizionare in aree facilmente accessibili.

  • Best seller: in zone centrali, ben illuminate.

Percorsi guidati e visual merchandising

Il percorso del cliente deve essere naturale e fluido. Display, scaffali modulari e isole espositive aiutano a creare tappe obbligate, aumentando il tempo di permanenza in negozio. Elementi visivi e segnaletica rafforzano l’esperienza e migliorano la leggibilità dell’offerta.

Conclusione
Progettare un angolo vendita non significa solo arredare, ma creare un’esperienza completa che trasforma i visitatori in clienti soddisfatti.

Publicación anterior Siguiente publicación